Non profit
Fondazione Migrantes al fianco delle vittime
La Fondazione Migrantes aderisce all'appello del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti
di Redazione
La Fondazione Migrantes, che dal 1987 segue i marittimi e l’apostolato del mare con un proprio ufficio, aderisce all’appello del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, a cui spetta l’alta direzione dell’Apostolato del Mare, che ha deciso di creare un “Fondo speciale dell’Apostolato del Mare per le vittime dello tsunami in Giappone”. La raccolta fondi, oltre a soddisfare i bisogni immediati dei marittimi sopravvissuti e delle loro famiglie, sarà destinata, assieme ad altre donazioni, a sostenere un impegno a lungo termine per quanti sono al cuore del nostro ministero, e cioè i marittimi, i pescatori e le loro famiglie.
Attraverso il Pontificio Consiglio per i migranti, le donazioni saranno rimesse direttamente all’Apostolato del Mare del Giappone. Il Direttore Nazionale Soon-Ho Kim, con la supervisione del Vescovo Promotore, monsignore Michael Goro Matsuura, ha assunto la responsabilita’ di coordinare tale iniziativa e di proporre progetti di riabilitazione allo scopo di aiutare le comunita’ di pescatori al centro del disastro. Chi desidera puo’ contribuire al Fondo tramite bonifico intestato a:
FONDAZIONE MIGRANTES Via Aurelia, 796 00165 ROMA c/o BANCA PROSSIMA S.p.A, presso Filiale n. 5000 – Milano, ABI 03359 CAB 01600 CIN I C/C 100000010331, IBAN IT 87 I 03359 01600 100000010331, specificando la causale: Fondo marittimi vittime dello tsunami in Giappone. Oppure c/c postale n. 000026798009 intestato a Migrantes – Ucei.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it