Non profit

Fondazione Nord Milano lancia i primi bandi 2008

Stanziati 500 mila euro per la realizzazione di progetti finalizzati all'integrazione sociale

di Redazione

La Fondazione Comunitaria del Nord Milano lancia i primi quattro Bandi monotematici del 2008 con uno stanziamento totale di 500.000,00 euro destinati a finanziare progetti, presentati dalle organizzazioni del terzo settore del Nord Milano, meritevoli di essere realizzati e, soprattutto, realmente efficaci per il miglioramento della qualità della vita comunitaria.
?In seguito ad un attento studio dei bisogni del territorio?, spiega il Presidente Giuseppe Villa, ?il Consiglio della Fondazione ha deciso di riconoscere quali settori di interesse: l?integrazione sociale e la società interculturale- tema particolarmente attuale per la celebrazione dell?anno europeo del dialogo interculturale- gli interventi di carattere socio-educativo rivolti a minori, giovani, anziani, diversamente abili; lo sviluppo della funzione educativa dello sport e la tutela del patrimonio storico-artistico?.

BANDO 2008.1 – INTEGRAZIONE SOCIALE E SOCIETÀ INTERCULTURALE
Con uno stanziamento di 100.000 euro, saranno finanziati progetti di utilità e solidarietà sociale legati al tema dell?integrazione sociale delle persone migranti con particolare attenzione a tutti gli aspetti che concorrono alla creazione di una vera e propria società interculturale.
In particolare il bando si propone di promuovere l?integrazione sociale e la società interculturale attraverso interventi di mediazione linguistica e culturale; interventi di sostegno all?apprendimento dell?italiano; percorsi di accessibilità ai servizi pubblici o di privato sociale presenti nel territorio; interventi a favore dell?interazione tra culture diverse; interventi a supporto della famiglia; interventi a promozione e supporto del ricongiungimento familiare; percorsi di inserimento di donne e bambini stranieri.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 30 giugno 2008.

BANDO 2008.2 – per INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI RIVOLTI A MINORI, GIOVANI, ANZIANI E PERSONE DIVERSAMENTE ABILI
Con uno stanziamento di 150.000 euro, saranno finanziati progetti di carattere socio-educativo riguardanti: interventi socio-educativi nel campo del disagio sociale; interventi per contrastare l?insorgere di fenomeni di bullismo;interventi per contrastare il disagio scolastico; interventi ricreativi e educativi finalizzati alla socializzazione; progetti socio-educativi che abbiano come destinatari soggetti diversamente abili; progetti che favoriscano lo scambio di saperi tra giovani e anziani; promozione di percorsi di socializzazione, indirizzati alle persone anziane.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 30 giugno 2008

BANDO 2008.3 ? ARTE e CULTURA:
Con uno stanziamento di 150.000 euro, la Fondazione promuove un bando a favore di iniziative culturali che favoriscano la partecipazione dei cittadini alla vita del territorio e progetti finalizzati alla tutela e valorizzazione del patrimonio locale di interesse storico-artistico.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 10 luglio 2008.

BANDO 2008.4 ? SPORT:
Con uno stanziamento di 100.000 euro ha come obiettivo l’individuazione di progetti finalizzati allo sviluppo dello sport come risorsa educativa, formativa, di prevenzione sanitaria, di relazione e interazione sociale.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 10 luglio 2008.

Saranno considerati soggetti ammissibili al bando gli Enti senza finalità di lucro presenti sul territorio, gli Enti locali tra loro associati tramite convenzione, i Consorzi operanti nel territorio del Nord Milano, gli Enti pubblici e le scuole solo se in partnership con organizzazioni del terzo settore.
Per tutti i bandi, l?importo del contributo erogato dalla Fondazione non potrà essere inferiore a 2.500 euro e superiore a 15.000 euro e non potrà superare il 50% del costo complessivo del progetto medesimo.
Il costo totale del progetto non potrà, inoltre, essere inferiore a 5.000 euro e non potrà superare l?importo di 40.000 euro.
I bandi della Fondazione Comunitaria Nord Milano sono definiti ?a raccolta? perchè per ottenere il contributo, le organizzazioni dovranno coinvolgere la Comunità suscitando donazioni a favore della propria iniziativa pari al 35% del contributo stanziato. Ciò significa che non basta essere selezionati per avere il contributo, ma occorre che il progetto susciti una concreta adesione da parte della Comunità. Le donazioni così raccolte andranno ad incrementare il patrimonio della Fondazione con il quale sarà quindi in grado di sostenere, in modo permanente, le iniziative e i progetti promossi dalle Organizzazioni del Terzo Settore presenti sul nostro territorio, stimolando lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico.

La Fondazione non si limiterà esclusivamente ad erogare le somme stanziate per i bandi, ma supporterà in modo attivo le organizzazioni sia nella fase di presentazione delle domande, sia nella fase successiva della raccolta delle donazioni contribuendo alla pubblicizzazione dei progetti selezionati.
?Attraverso la pubblicazione dei bandi del 2008?, commenta il Presidente Giuseppe Villa, ?la nostra Fondazione conferma la sua attività erogativa, affermando in modo sempre più forte la sua presenza sul territorio del Nord Milano. Del resto, abbiamo preso un impegno preciso con la nostra comunità: donarle un futuro?.
I regolamenti dei bandi e i relativi formulari sono pubblicati sul sito della fondazione www.fondazionenordmilano.org nella sezione ?i nostri bandi?.

Contatti:

Segreteria Generale della Fondazione:
V.le Casiraghi 600 ? 20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 2484315 – fax 02 24301836
info@fondazionenordmilano.org -sestese@fondazionenordmilano.org

Segreteria Organizzativa del bollatese e rhodense:
P.zza C.A. Dalla Chiesa, 30 ? 20021 Bollate
tel. 02 38306646 (lun-giov dalle 14 alle 18)
bollatese@fondazionenordmilano.org ? rhodense@fondazionenordmilano.org

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it