Famiglia

Fondazione padre Alessi

Seguire l’esempio di un salesiano nell’aiutare gli ultimi del mondo (di Andrea Della Bella).

di Redazione

Le prime maglie della rete solidale sono state tessute in India con la Città dell?amore, una struttura dedicata alla cura della lebbra. Da lì l?opera di padre Antonio Alessi, salesiano e fondatore dell?omonima fondazione, si è allargata a Nepal, Nicaragua, Guatemala e Messico. Sono state costruite scuole, laboratori, ostelli, case di accoglienza, ospedali, dispensari, lebbrosari, case per disabili, aule polifunzionali. Lo scopo della Fondazione padre Alessi Fratelli Dimenticati è aiutare gli ultimi, chi vive ai margini della società in condizioni subumane. La fondazione interviene per risolvere i problemi legati alla casa e si prende cura dei lebbrosi. Fondamentale è la battaglia per ridurre l?analfabetismo che condanna le persone all?emarginazione e allo sfruttamento. Gli interventi sono finalizzati ad alleviare la sofferenza, migliorare la qualità della vita e prevenire le malattie più diffuse nelle zone del mondo in cui questa realtà opera.

Andrea Della Bella

v. P. Nicolini 16-Cittadella (PD)-tel. 049.9402727
info@fratellidimenticati.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.