Non profit

Fondazioni compatte, gli enti devono rimanere privati

E' la tesi emersa nel corso dell'incontro organizzato oggi a Roma dall'Acri

di Francesco Maggio

I vertici delle fondazioni bancarie presenti oggi a Roma al convegno organizzato dall’Acri per discutere della “Riforma Tremonti” si dichiarano compatti nel confermare il proprio dissenso riguardo a quegli elementi della riforma che alterano in termini sostanziali la natura giuridica privata delle fondazioni, compromettendone l’autonomia nell’attività erogativa e nell’investimento del patrimonio, introdotti dall’articolo 9 della legge finanziaria approvata dalla Camera dei Deputati.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it