Non profit

Fondazioni compatte, gli enti devono rimanere privati

E' la tesi emersa nel corso dell'incontro organizzato oggi a Roma dall'Acri

di Francesco Maggio

I vertici delle fondazioni bancarie presenti oggi a Roma al convegno organizzato dall’Acri per discutere della “Riforma Tremonti” si dichiarano compatti nel confermare il proprio dissenso riguardo a quegli elementi della riforma che alterano in termini sostanziali la natura giuridica privata delle fondazioni, compromettendone l’autonomia nell’attività erogativa e nell’investimento del patrimonio, introdotti dall’articolo 9 della legge finanziaria approvata dalla Camera dei Deputati.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.