Non profit
Fondazioni, Guzzetti: rafforzare sussidiariet
Giuseppe Guazzetti, presidente dellAcri, lassociazione di categoria che riunisce le fondazioni di origine bancaria, ha commentato i dati sull'aumento di fondi erogate dalle fondazioni bancarie.
di Redazione
“Dare sostanza e contenuto al principio della sussidiarietà sociale: questa la missione che le fondazioni bancarie vogliono sempre più rafforzare per il futuro?. Così Giuseppe Guazzetti, presidente dell?Acri, l?associazione di categoria che riunisce le fondazioni di origine bancaria, stamattina Roma all?incontro ?Fondazioni: un marcia in più per il Paese? promosso in occasione della VII Giornata della Fondazione.
?In questi ultimi anni ? ha illustrato – le nostre fondazioni hanno fatto molti passi avanti, definendo sempre meglio il proprio ruolo nel Paese come ?corpi intermedi della società?, per dare risposta a bisogni urgenti, e spesso più trascurati, della collettività. Crediamo che per il futuro esse possono avere un ruolo importante per il Paese?. Per Guzzetti, il dato è ?in linea? con i risultati della ricerca Ipsos-Acri sulle attese degli italiani verso il non profit. Dall?indagine, condotta su 13 campi di interesse collettivo, risulta che gli italiani pensano che ?il non profit avrà per il futuro un ruolo sempre maggiore?. In particolare, riguardo alle fondazioni la ricerca rileva che il loro modello operativo è considerato utile dal 70% degli italiani del campione esaminato?.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.