Non profit
Fondazioni: San Paolo, nel 2002 erogati 120 mln di euro
Un record per la fondazione torinese che ha finanziato 623 iniziative per 106 milioni.
di Redazione
Nel 2002 la Fondazione Sanpaolo ha destinato 120 milioni euro per sostenere e promuovere progetti nei campi della ricerca, dell’ istruzione, dell’ arte, della cultura, della sanita’ e dell’ assistenza. Un record per la fondazione torinese che ha finanziato 623 iniziative per 106 milioni. I proventi complessivi della Compagnia sono stati l’ anno scorso di 405 milioni di euro e l’avanzo di esercizio di 261,2, di cui 141 destinati ad accantonamenti. Di quest’ ultimi, 49,8 milioni di euro sono andati a incrementare il fondo di stabilizzazione delle erogazioni per mantenere un elevato livello dei finanziamenti anche in esercizi contrassegnati da una riduzione dei proventi, come presumibilmente accadra’ quest’ anno. Il patrimonio della Compagnia era alla fine del 2002 di 5,4 miliardi di euro (32,8% monetario, 32% obbligazionario area euro, 31% Sanpaolo Imi, 4 % obbligazionario Europa e 0,2% altro). ”La Compagnia – ha sottolineato il presidente Onorato Castellino – pur mantenendo il suo tradizionale impegno su Torino, ha ormai raggiunto il respiro operativo di una grande fondazione bancaria di livello europeo, che svolge la propria attivita’ anche al di fuori della regione in cui e’ radicata storicamente”. Tra i piu’ significativi stanziamenti, quelli di 16 milioni di euro per il programma di sviluppo 2003-2006 dell’ Universita’ di Torino, 13,8 milioni di euro per il ”Programma musei” del centro storico di Torino e 17,1 milioni di euro per il programma oncologia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.