Non profit

Fondi per la «romanità»

di Redazione

Il Comune di Roma concede contributi per l’anno 2009 a favore di enti e associazioni di volontariato che operino, senza scopo di lucro, nella città di Roma oltre ad associazioni italiane e internazionali di collettività locali alle quali il Comune abbia aderito. Scade il 31 dicembre.L’erogazione dei contributi sarà destinata a singole iniziative rispondenti a tematiche socio-culturali, sportive e ricreative volte a valorizzare i giovani, le donne, l’ambiente, la romanità, le categorie svantaggiate e il nuovo status di Roma Capitale. I beneficiari devono essere organismi senza fine di lucro, non facenti capo ad alcun partito politico, che non abbiano percepito contributi dal Comune di Roma nel corso dell’anno. Alle domande deve essere allegata una copia del bilancio, una relazione sulla manifestazione o iniziativa per cui si richiede il contributo e il preventivo delle voci di spesa. Le richieste devono pervenire almeno 60 giorni prima dell’avvio dell’iniziativa cui si riferiscono.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.