Ammonta ad oltre 5 milioni e mezzo di euro (precisamente 5.617.000) la somma da erogare dal dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie locali, guidato dal ministro Linda Lanzillotta, in favore delle amministrazioni degli enti locali dove sono presenti minoranze linguistiche.
Con la circolare firmata il 1° aprile vengono fornite le linee guida per la predisposizione dei progetti per i fondi relativi all?anno 2008 e previsti dagli articoli 9 e 15 della legge n. 482 del 1999. Progetti che potranno essere fatti pervenire, entro il 30 aprile, dalle amministrazioni territoriali e locali dove vi sono le 12 minoranze linguistiche presenti nel nostro Paese (albanese, catalana, croata, francese, francoprovenzale, friulana, germanica, greca, ladina, occitana, sarda e slovena). Il provvedimento, dopo un?attenta riflessione sulle precedenti esperienze applicative, individua per la prima volta parametri oggettivi che consentano, prima della loro attribuzione, di rendere assolutamente trasparente la ripartizione dei fondi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.