Salute
Fondo Aids: interrogazione sul mancato contributo italiano
Valdo Spini (Ds) ha chiesto se l'esecutivo intende ridurre l'impegno economico promesso, pari a 100 milioni di euro entro il 30 settembre
Il deputato dei Ds, Valdo Spini, si e’ rivolto al governo con un’interrogazione per sapere se l’esecutivo intende ridurre l’impegno economico promesso contro alcune malattie mortali che affliggono i paesi poveri. ”Attesa l’importanza della lotta alle grandi malattie dell’Aids, della tubercolosi e della malaria e gli impegni presi anche dal Presidente del Consiglio Berlusconi in proposito, se sia vera la notizia di stampa -scrive Spini rivolgendosi al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri- che l’Italia starebbe per venire meno all’impegno di versare entro il 30 settembre 2004, cento milioni di euro al fondo globale per la lotta contro l’Aids, tubercolosi e malaria e quali siano i provvedimenti, che il Governo intende prendere per rimediare a questa situazione”.
La notizia del rischio-insolvenza è stata riportata sul Corriere della Sera di oggi: secondo il quotidiano, il relativo capitolo di spesa sarebbe stato depennato dal ministero dell’Economia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.