Salute
Fondo globale Hiv: i nomi delle ong elette nel board
Due donne sieropositive rappresenteranno la società civile nel board del Fondo globale per la lotta all'Aids
Il Fondo globale per la lotta all’Aids, la tubercolosi e la malaria lanciato dal segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ha annunciato i tre rappresentati della società civile che faranno parte del suo board. In rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo è stata eletta Milly Katana, sieropositiva africana dell’Health Right Action Group Uganda, che siederà nel board con diritto di voto. Cristoph Benn, medico tedesco del Department of Health Policy and Studies del German Institute for Radical Mission di Tubinga, darà invece il suo voto in rappresentanza della società civile del Nord. Ex officio, ossia senza diritto di voto, siederà nel board del Fondo anche Philippa Lawson, sieropositiva dell’Academy for Educational Development di Washington.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.