Volontariato

Fondo non autosufficienti: strada in salita

La commissione deve valutare soluzioni per la copertura finanziaria

di Carmen Morrone

Nella riunione odierna la Commissione Affari Sociali torna a discutere del testo unificato 2166 riguardante la istituzione del Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti. L’iter di questo progetto normativo e’ tutto in salita anche se molti deputati di maggioranza concordano sulla opportunita’ ed urgenza delle misure di sostegno. La scorsa settimana il rappresentante del Ministero dell’Economia e Finanze Maria Teresa Armosino ha chiarito in Commissione che non sono praticabili le varie strade proposte dal relatore – la diessina Katia Zanotti – di trovare i mezzi di finanziamento del Fondo con diverse ipotesi di ritocchi fiscali sia pure rinunciando all’originaria proposta di un incremento dell’aliquota Irpef pari allo 0,75% parametrata alle fasce di reddito. Ora, quindi, la Commissione deve valutare se esistono altre realistiche soluzioni per la copertura finanziaria visto che viene considerata poco realistica dai deputati di minoranza l’ipotesi di rinviare la istituzione del Fondo per vedere se e’ possibile trovare gli stanziamenti con la prossima legge finanziaria

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.