Leggi

Formazione esente da Iva se è a favore di soggetti svantaggiati

Botta e risposta di Salvatore Pettinato

di Salvatore Pettinato

Sono da assoggettare a Iva le attività svolte da una onlus che si occupa di formazione, nel caso in cui siano rivolte a privati cittadini dietro corrispettivo? Premetto che l?attività prevalente della onlus è finanziata con risorse derivanti da un fondo comunitario, su progetti di formazione approvati dagli enti locali, ed è effettuata in esenzione da Iva in base all?articolo 10 del dpr 633/72.

L?attività di formazione può rientrare tra quelle previste per le onlus solo nel caso in cui sia svolta nei confronti di soggetti svantaggiati, secondo il disposto dell?articolo 10 del dlgs 460/97.
Inoltre, l?attività formativa che viene svolta da una onlus è esente da Iva anche nel caso in cui non ci sia una presa d?atto della pubblica amministrazione, sempre che sia svolta nel rispetto delle condizioni prescritte dalla onlus per legge.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.