Cultura
Formazione nel proprio Paese, poi lavoro in Italia
Cooperazione/ Sono in tutto 130 i cittadini extracomunitari che potranno avere un lavoro in Toscana dopo aver seguito un corso di formazione nel proprio paese
di Redazione
Da Marocco e Bulgaria per fare i muratori, dall?Albania per lavorare in agricoltura, dal Senegal per fare i pellettieri e dall?Ucraina come badanti. Sono in tutto 130 i cittadini extracomunitari che aspirano a venire in Italia e che potranno avere un lavoro in Toscana dopo aver seguito un corso di formazione nel proprio paese. Regione e ministero del Lavoro hanno messo a disposizione oltre 400mila euro.
Info: www.primapaginatoscana.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.