Cultura

Formazione: un convegno sulla professione di musicista

A Milano sabato 23 ottobre alla Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano

di Carmen Morrone

” Professionista musicista. Istituzioni e attività musicali in Italia” è il tema del convegno organizzato nell’ambito del progetto ” Musica: liberalarts” nato dalla Fondazione AlmaMater, Csea e promosso dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Lombardia. .

L’incontro vuole essere un’occasione per mettere a confronto le istituzioni e i principali soggetti del mercato musicale e fare il punto sulle attuali possibilità professionali in campo artistico e per favorire una valorizzazione delle risorse presenti in questo ambito di eccelenza.

Al convegno verrà presentata un’indagine sulla formazione e sugli sbocchi lavorativi della categoria. Alla luce anche della riforma ministeriale che intende ridisegnare il percorso formativo dei musicisti.

Interverranno fra gli altri: Pier Paolo Bellini, Bruno Civiello, Carlo Fontana, Angelo Nicastro, Mirko Gratton, Carlo degli Esposti, Beppe Vessicchio.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it