Welfare

Formazione: un corso contro gli stereotipi

L’Università Roma Tre promuove con la Regione Lazio e il Ministero del Lavoro il corso gratuito di Formazione superiore trasversale "Il Genere tra le righe: gli stereotipi nei testi e nei media"

di Redazione

Il corso, della durata di 115 ore (comprese 15 ore di stage), è rivolto a coloro che per prospettive formative e professionali sono interessati ad acquisire e rafforzare competenze linguistiche riguardanti l?uso del linguaggio sessuato nella formazione, nella comunicazione, nell?editoria e nei mezzi di comunicazione di massa in generale, al fine di combattere gli stereotipi che condizionano la vita di donne e uomini.

Il corso, la cui partecipazione è gratuita, si terrà presso il Dipartimento di Filosofia dell?Università Roma Tre ed è riservato a candidati e candidate (almeno il 50%) in possesso dei seguenti requisiti:
– diploma di maturità e di scuola media superiore
– in cerca di prima occupazione da almeno 12 mesi
– età compresa tra i 20 e i 34 anni

Il modulo di domanda di ammissione può essere ritirato direttamente presso la segreteria del Dipartimento di Filosofia di Roma Tre (via Ostiense 234) oppure inviando una e-mail all?indirizzo stereotipi@mclink.it.
La domanda di partecipazione deve essere consegnata entro le ore 12 di mercoledì 12 settembre presso la segreteria del Dipartimento di Filosofia durante gli orari di apertura (dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 16 – chiuso il mese di agosto).

Per informazioni:
Regione Lazio – Servizio U.R.P., via R. R. Garibaldi 7 – Roma
Regione Lazio – Servizi di Orientamento www.sirio.regione.lazio.it
Dipartimento di Filosofia – tel. 346 9418845 fax 06 62276390 stereotipi@mclink.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it