Famiglia
Formazione: un corso universitario sulla carit
La Caritas di Roma e lUniversità Lateranense promuovono un corso universitario sulla carità
di Redazione
La Caritas diocesana di Roma e l?Istituto di Scienze Religiose ?Ecclesia Mater?
dell?Università Lateranense promuovono un percorso formativo per operatori della carità ispirato all?enciclica Deus caritas est.
Il corso, biennale, inizierà il 10 ottobre e terminerà nel giugno 2009. Iscrizioni presso la
segreteria dell?Istituto ?Ecclesia Mater? (Piazza S. Giovanni in Laterano 4 ? tel. 06.698.95537)
?Un corso accademico per operatori della carità che affianca alla preparazione professionale quella formazione del cuore alla quale Benedetto XVI invita gli animatori delle Caritas e di tutte le organizzazioni di volontariato. Un percorso formativo per approfondire la fede, la carità e le ragioni del proprio servizio?. Così mons. Guerino Di Tora, direttore della Caritas diocesana di Roma, presenta il corso rivolto agli operatori della carità.
Il Percorso formativo per operatori della carità è promosso dall?Istituto Superiore di Scienze
Religiose ?Ecclesia Mater? dell?Università Lateranense – istituto universitario della Diocesi di
Roma per la formazione teologica, culturale e pastorale dei fedeli laici impegnati come animatori –
in collaborazione con la Caritas diocesana di Roma. L?obiettivo del corso, rivolto a volontari,
responsabili dei servizi socio-assistenziali e aperto a coloro interessati ad approfondire le tematiche
affrontate, è formare operatori per un?efficace diaconia di promozione dell?uomo e della sua
esistenza sociale nella prospettiva evangelica.
La formazione è impostata ad una metodologia pastorale peculiare ai temi della carità ed
approfondisce sia gli aspetti teologico-pastorali – La carità nella pastorale, La Dottrina sociale
della Chiesa, La spiritualità della carità, La dimensione della carità nella cristologia e nella
teologia ? che le tematiche sociali con cui gli operatori vengono in contatto durante il servizio:
Povertà e nuove povertà, Multietnicità e multiculturalismo.
Il Corso è biennale, inizierà il 10 ottobre e terminerà a giugno 2009. Le lezioni si svolgeranno
presso l?Università Lateranense un giorno a settimana, orario pomeridiano, durante l?anno
accademico.
Per iscrizioni ed informazioni si può contattare la segreteria dell?Istituto ?Ecclesia Mater? al
numero 06.698.95537 e consultare il sito internet www.vicariatusurbis.org/ecclesiamater
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.