Non profit

Forum del Terzo settore: governo, cominciamo male

Per le due portavoce"non vanno penalizzate le fasce più deboli della popolazione"

di Redazione

Per recuperare i fondi necessari al completamento dello sgravio fiscale Ici prima casa ? estendendolo praticamente a tutti i proprietari d?immobili indipendentemente dalle condizioni reddituali – ed alla detassazione degli straordinari, il Governo mette le mani sulle risorse destinate al Sud nonché agli strumenti di inclusione e coesione sociale.
Infatti il D.L. 93 pubblicato in Gazzetta Ufficiale toglie, fra l?altro risorse alla promozione dello sport di cittadinanza;
al piano contro la violenza alle donne; al fondo per l?inclusione sociale degli immigrati; all?Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà.
Fondi che avrebbero potuto essere ripartiti alle Regioni e che questi tagli hanno completamente cancellato.
“Appare palese la contraddizione tra la sbandierata esigenza di sicurezza ed il taglio dei fondi destinati ad incrementarla. Ci auguriamo ? dichiarano Maria Guidotti e Vilma Mazzocco portavoce del Forum del Terzo Settore in un comunicato – che nel percorso parlamentare vengano trovati altri strumenti per finanziare questi sgravi fiscali e non siano penalizzate le fasce più deboli?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it