Non profit
Forum: DFEF, troppe “buone intenzioni” per non temere….
Per i portavoce Patriarca e Rasimelli è vivo il timore che alle parole non seguano i fatti
di Redazione
”Temiamo una via lastricata di buone intenzioni”. Lo hanno dichiarato i portavoce del Forum del Terzo Settore, Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli a proposito del Documento di Programmazione Economico-Finanziaria che sarà varato oggi dal Consiglio dei ministri. L?obiettivo che il governo si pone è il rilancio della crescita, esplicitato nel documento attraverso 5 classi d’interventi: potenziare le infrastrutture, maggior liberta’ di mercato e nei servizi, alleggerire carico tributario su prodotti e lavoro, difendere il potere d?acquisto delle famiglie e proseguire l’aggiustamento strutturale nel bilancio pubblico. ?Ottime intenzioni – proseguono Patriarca e Rasimelli – ma nessuna indicazione sul come attuare questi punti e raggiungere l?obiettivo prefissato e su quanto i cittadini dovranno ancora pagare le politiche economiche dissennate di questi ultimi anni. Ci domandiamo – concludono i portavoce del Terzo Settore – se verrà approvata la ?Bozza preliminare? dell?introduzione al Dpef 2006-2009 che ci è stata consegnata ieri nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi. In pratica una presa d’atto delle raccomandazioni Europee in un documento che analizza una situazione economica gia’ conosciuta, corredato da 3 tabelle riassuntive dei macro indicatori e delle previsioni di crescita e politica economica?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it