Mondo

Forum Pd “Per imparare a vive insieme”

Domani incontro con le associazioni e i rappresentanti delle comunità straniere. Aprirà la relazione di Livia Turco, presidente del Forum immigrazione del Pd

di Redazione

Secondo appuntamento Forum Pd “Per Imparare a vivere insieme” a Roma. L’incontro, informa una nota, svolgerà dalle 10 alle 18 alla sala delle conferenze del Pd in via Sant’Andrea delle Fratte e sarà l’occasione per riconfermare la linea individuata dal partito per «imparare a vivere insieme». «Un progetto che ha alla sua base l’alleanza tra italiani e immigrati partendo dal territorio, dai circoli del Pd come luoghi aperti di confronto e di scambio volti a favorire una civile convivenza», spiega Livia Turco, presidente del Forum immigrazione del Pd. «Il Forum – aggiunge Turco- sarà anche l’occasione per confermare e ribadire la nostra proposta, “chi nasce e cresce in Italia è italiano”. Gli ultimi dati Istat sull’immigrazione sono un’ulteriore conferma della validità di questo principio. Una buona  integrazione non può avvenire senza la conoscenza della lingua italiana. Da questo presupposto deriva la nostra proposta di legge per la promozione di un programma di approfondimento della lingua e della cultura italiana per gli immigrati».

I lavori si apriranno con la relazione di Livia Turco. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle comunità straniere in Italia, dell’associazionismo, del volontariato, delle forze sociali ed economiche, del terzo settore, di alcuni amministratori locali e di parlamentari.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.