Volontariato

Forze armate: la strage dell’uranio

Parisi: in dieci anni 255 malati e 37 morti a causa dell'uranio impoverito

di Redazione

I militari italiani che hanno contratto malattie tumorali dopo essere stati impiegati in missioni nei Balcani, in Iraq, Afghanistan e Libano negli anni 1996-2006 “risultano un totale di 255”. Secondo i dati forniti oggi dal ministro della Difesa Arturo Parisi davanti alla Commissione sull’Uranio impoverito, 37 di questi militari sono deceduti. Sulle presunte gravi malattie contratte da militari italiani a seguito della contaminazione da uranio impoverito, ha comunque precisato Parisi, “c’è un’evidente incertezza”. “La difesa nelle operazioni in zone critiche sta applicando ogni ragionevole misura precauzionale, applicando le esperienze acquisite e scambiandole con Paesi amici oggetto degli stessi fenomeni”, ha aggiunto il Ministro.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.