Famiglia

Francia: al debutto fondo ecologista

Si tratta del Green Planet Fund lanciato, il 21 febbraio, dal Abf in base al rating dell'americana Innovest. Benchmark: Msci World +2/3%.

di Giampaolo Cerri

Si chiama Green Planet Fund, il nuovo fondo etico-ambientale che sarà lanciato in Francia da Abf. Il fondo, il cui debutto è previsto per il 21 febbraio, investe in azioni di società su tutte le borse del mondo e prenderà la forma di una sicav di diritto lussemburghere, la Abf multi fund.
Obiettivo dei gestori, identificare i più interessanti titoli di aziende attive nel campo della tutela ambientale. A questo scopo Abf si appoggia all’agenzia di rating ambientale
lnnovest (Usa).
Abf non è nuova ai prodotti della finanza responsabile: la società è già attiva con i fondi Europe Valeur azionario e con la sua sicav Eurosocietale. Green Planet Fund consente però di annoverare anche un fondo “ecologista”. Secondo un recente studio realizzato negli Usa dalla Yankelvitch Partners, il 70% degli investitori è interessato dai fondi di sviluppo sostenibile.
La società di gestione selezionerà i titoli in un portafoglio fra 200 società fra i quali Johnson & Johnson, Bristol Myers Squibb, General Electric, Exxon, Lafarge, France Telecom, secondo i criteri di Innovest.
Benchmark di riferimento Msci World, che il gestore vuol migliorare del 2-3% su base annua. Abf conto di raccogliere 100 milioni di risparmio al lancio, puntando al 200 entro il 2002. Punto debole: le commissioni. Si tratta del 1,5% che si accompagna a un’addizionale del 25% sulla “superformance” eventuale del fondo. Commissione d’entrata e di uscita, rispettivamente del 5 e del 3%.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.