Formazione
Francia: al via le primarie socialiste
Hanno inziato a votare i militanti del Partito socialista francese che, oggi, decideranno chi li rappresenterà alle presidenziali del 2007
di Redazione
Un, deux, trois… via, sono partiti. Dopo mesi di campagna, colpi bassi, ilazioni, e defezioni, oggi, in Francia, il Partito socialista deciderà il proprio rappresentante alle elezioni presidenziali previste per il 2007.
Così come successe per Romano Prodi l’anno scorso, quando circa 4 milioni di simpatizzanti andarono a votare per decidere chi dovesse candidarsi per il Centrosinistra, oggi i 218.771 militanti socialisti francesi si recheranno nelle oltre 4 mila sezioni e luoghi deputati al voto, dalle 16 fino alle 22.
Dovranno decidere fra: Laurent Fabius, ex primo ministro e politico di lunghissima data; Dominique Strauss-Kahn, ex-Ministro dell?economia, delle finanze e dell?industria con il governo Jospin; e lei, la favorita secondo i sondaggi, Ségolène Royal, 4 figli, compagna del segretario del Partito socialista Francois Hollande.
Se un candidato raggiungerà il 50% verrà automaticamente investito della candidatura, in caso contrario si andrebbe al ballottaggio fra i primi due il prossimo 23 novembre.
Nel caso in cui Ségolène Royal vincesse le primarie socialiste alle presidenziali del 2007 sarebbe la prima donna nella storia francese a candidarsi a tale carica con la ragionevole possibilità di ricoprirla.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.