Mondo

Francia: carestia scandalo di questo secolo

Il ministro dell'Agricoltura francese ha accusato la comunità internazionale di non essere riuscita ad assicurare la sicurezza alimentare nel mondo

di Redazione

Il ministro dell’Agricoltura francese, Bruno Le Maire, ha accusato la comunità internazionale di non essere riuscita ad «assicurare la sicurezza alimentare» nel mondo. E ha annunciato oggi una Conferenza dei donatori «tra due giorni a Nairobi», per far il punto sugli aiuti finanziari per il Corno d’Africa colpito da una gravissima crisi alimentare.

«Se non prendiamo le misure necessarie, la carestia sarà lo scandalo di questo secolo» ha dichiarato il rappresentante dell’Eliseo, durante la riunione straordinaria della Fao a Roma sull’emergenza che ha investito il Corno d’Africa, afflitto da una delle peggiori siccità degli ultimi 60 anni.

Per Le Maire, l’incontro a Roma, richiesto da Parigi in qualità di presidente di turno del G20, è «questione di vita o di morte per decine di migliaia di persone».

Le Nazioni Unite hanno lanciato l’allarme carestia, sostenendo che almeno 12 milioni di persone nella regione hanno bisogno urgente di aiuti alimentari.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.