Cultura
Francia: crolla consumo sigarette fra i giovani
Un dato contrastato nel 2004 dall'aumento del consumo di tabacco tra i francesi
I giovani francesi fumano meno. Dal 2001, il consumo di sigarette e’, infatti, fortemente diminuito tra i 12 e i 19 anni, secondo uno studio annuale realizzato dall’associazione Paris sans Tabac tra i studenti delle scuole e licei della capitale e presentato stamattina all’universita’ della Sorbona. Piu’ in particolare, la percentuale di fumatori e’ diminuita dell’80% tra i giovani di 12-13 anni, del 61% tra i 14-15 anni e del 55% tra i 16-19%. Il consumo di droghe leggere e’ a sua volta diminuito del 15% rispetto al 2002. Il fenomeno riguarda sia le ragazze che i ragazzi. ”Questo risultato – ha detto il professor Bertrand Dautzemberg, presidente di Paris Sans Tabac – e’ piu’ di quanto ci aspettassimo. Il piano di lotta contro il cancro, infatti, prevedeva un calo del 30%”. Anche se i dati sono positivi sul lungo periodo, quest’anno si sta registrando in realta’ un aumento della vendita di sigarette e una leggera ripresa del consumo del tabacco rispetto al 2004. Comunque, alla fine dell’anno, si prevede un calo globale di circa il 50% in cinque anni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.