Cultura
Francia: i media si mobilitano contro la povert
La stampa francese accoglie tra le sue pagini un supplemento curato da un mensile specializzato nelle questioni sociali
di Redazione
Oggi i lettori dei principali quotidiani francesi, tra cui Le Monde e Libération, hanno trovato all’interno del loro giornale fétiche un inserto di otto pagine interamente dedicato a quella fetta di società francese colpita dalla povertà. “Paroles de Sans voix” (Parole di senza voce) è il titolo della rivista pubblicata dal mensile Messages e realizzata nell’occasione da alcune fra le importanti realtà non profit d’oltralpe (Secours Catholique, Semaines sociales, ATD Quart Monde) con il sostegno di Amnesty International France.
Dopo l’editoriale in prima pagina, l’inserto si sviluppa affrontando i punti cardini della precarietà sociale francese: la disoccupazione, il lavoro precario, l’alloggio, gli anziani. Alternando testimonianze e analisi, il supplemento sembra aver colto nel suo intento di voler scuotere le coscienze, aprire gli occhi del lettore non tanto attraverso il prisma del giornalista, ma dando voce ai senza voce. L’operazione giura la stampa francese è stata un successo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it