Politica

Francia: l’incertezza delle banlieue per le presidenziali

Al termine di una ricerca di cinque anni su una cité della periferia parigina, due studiosi rivelano a Le Monde che "la politica è diventata nelle banlieue uno spettacolo esoterico"

di Joshua Massarenti

In Banlieue, ?la politica è uno spettacolo esoterico?. Così due ricercatori, intervistati dal Luc Bronner (specialista di Le Monde per le periferie), testimoniano la frattura che intercorre tra la classe politica francese e i cittadini in stato di abbandono nelle banlieue. Céline Braconnier e Jean-Yves Dormagen, al termine di un?inchiesta di cinque anni su un quartiere di Saint-Denis (nord di Parigi), sostengono che ?l?astensionismo a la citè Cosmonaute è diventato la norma?. L?intervista conferma quanto scritto dai alcuni giornalisti francesi nelle ultime settimane: i banlieusard si apprestano a votare per le prossime presidenziali tra la rabbia, l’indifferenza e la massima confusione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.