Famiglia
Francia: più della metà dei figli nati fuori dal matrimonio
Presentati i dati statistici relativi al 2007
di Redazione
Nel 2007 in Francia vi sono stati per la prima volta più figli nati fuori dal matrimonio, che nell’ambito di una famiglia con genitori sposati. Il dato è stato diffuso dall’ufficio statistico del governo Insee e mostra anche un Paese, assieme all’Irlanda, con uno dei più alti tassi di fecondità in Europa, oltre due figli per donna. Nel 2007 ci sono state 816.500 nascite: la maggior parte dei bambini, il 50,5%, è nato fuori dal matrimonio, contro il 48,45 del 2006. Nel 1970 erano il 6%. E’ dal 1972 che i diritti dei figli naturali e legittimi sono stati parificati, mentre nel 2005 queste due definizioni sono state bandite dal codice civile. Alla base di questo radicale mutamento della famiglia francese, dove nove donne su dieci lavorano, vi è anche l’istituto dei Pacs, ovvero dei “patti di solidarietà civile”, in vigore dal novembre 1999. Le coppie francesi, eterosessuali od omosessuali, che hanno fatto questa scelta sono ormai 350mila. Nei primi tre trimestri del 2007 vi sono stati 73.000 Pacs, quasi quanto i 77.362 di tutto il 2006.
Info: Forum Famiglie
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.