Cultura

Fumo, obesità e incidenti costano 60mld all’anno

Le cifre del ministro Sirchia in occasione della conferenza europea su ''Stili di vita salutari: educazione, informazione e comunicazione''

di Redazione

Fumo, alimentazione sbagliata e incidenti stradali costano alle casse dello Stato italiano 60 miliardi di euro l’anno. A ricordare il pesante carico finanziario provocato da questi stili di vita non corretti e’ stato oggi il ministro della Salute, Girolamo Sirchia, aprendo la conferenza su ”Stili di vita salutari: educazione, informazione e comunicazione”, organizzata a Milano nell’ambito del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea.

”Queste cattive abitudini e i loro pesanti costi – ha detto Sirchia – sono talmente rilevanti che abbiamo messo questo tema in agenda per la discussione in sede Ue. Qualunque correzione, anche limitata, di questo spreco di vite umane, risorse economiche e di salute puo’ essere dirottata e utilizzata per altri servizi sanitari.

Questa strategia – ha aggiunto – e’ condivisa da altri Paesi europei e per questo chiediamo ai tecnici riuniti qui oggi di fornire un documento pragmatico e concreto affinche’ con il Consiglio dei ministri Ue della Salute, in programma venerdi’ e sabato, si possa intraprendere una azione comune che sostenga le iniziative dei singoli Stati”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.