Non profit

Fund raising: carta di credito per l’Avis

La carta, emessa dall'Iccri, Banca federale europea, ogni volta che la carta verra' utilizzata, 25 centesimi di euro saranno versati a titolo di donazione a favore dell'Avis

di Redazione

L’Avis (Associazione volontari italiani sangue) lancia una iniziativa innovativa, la prima nel mondo del volontariato. Parte dalla Lombardia,
infatti, la regione con il maggior numero di donatori, il lancio di una credit card concepita come un borsellino elettronico che si carica del denaro che si vuole, quando si vuole e che non richiede l’apertura di un nuovo conto corrente bancario. La carta, emessa dall’Iccri, Banca federale europea, puo’ essere utilizzata negli oltre 11 milioni di esercizi commerciali in Italia e nel mondo che aderiscono al circuito internazionale Cirrus-Maestro e Visa. Ogni volta che la carta verra’ utilizzata, 25 centesimi di euro saranno versati a titolo di donazione a
favore dell’Avis. Lo scopo dell’Avis con quest’iniziativa e’, oltre quello di autofinanziarsi, quello di coinvolgere l’opinione pubblica e permettere a tutti, semplicemente attraverso le piccole spese quotidiane, di contribuire a sostenere l’associazione.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.