BERGAMO. MONITORARE LA ONLUS
Il Centro servizi Bottega del volontariato organizza il corso La valutazione dell’associazione per imparare ad utilizzare gli strumenti della valutazione ed essere in grado di effettuare un corretto monitoraggio e una corretta valutazione delle proprie attività e dei propri progetti. A Bergamo, il 17 e il 24 marzo.
INFO: www.csvbg.org
MILANO. A LEZIONE DI CREATIVITÀ
Si intitola Dire fare creare – La dimensione creativa nel lavoro con gli anziani: da risorsa delle persone al benessere delle istituzioni il corso promosso dalla Provincia di Milano e rivolto ad assistenti sanitari, sociali, educatori, infermieri, mediatori.
A Milano, dal 5 marzo al 2 aprile.
INFO: tel. 02.77406925
MILANO. ESPERTI DI PROGRAMMI EUROPEI
Retemetodi propone a Milano un corso per avvicinarsi alla ricerca e progettazione di programmi europei. La proposta è rivolta a chi si occupa di fundraising, al personale degli enti locali, delle Camere di commercio, dei sistemi associativi e delle società di consulenza. Date da definire.
INFO: www.retemetodi.it
BOLOGNA. SVILUPPARE IL DIALOGO
L’associazione Pane e Cioccolata organizza a Bologna un workshop di tre giorni, dal 2 al 4 luglio, sul comportamento verbale con i bambini con autismo. Il corso illustra le procedure di insegnamento raccomandate per bambini con poche o senza competenze comunicative.
INFO: www.paneecioccolata.com
ROMA. IL RAPPORTO CON I MALATI
Comunicazione e relazioni di cura è il tema del corso di otto ore organizzato dall’associazione Moby Dick che offre sostegno psicologico in oncologia e nelle patologie gravi. L’iniziativa si rivolge a medici, psicologi, volontari.
INFO: www.moby-dick.info/index.htm
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.