Famiglia
‘Futuro@lfemminile’ è il nuovo progetto di formazione
Progetto di Microsoft Italia, realizzato con Accenture, Assicurazioni Generali e Hewlett-Packard Italiana, Coordinamento nazionale delle comunita' di accoglienza (Cnca) e la Fondazione Adecco per le
di Redazione
Scarsa conoscenza e utilizzo della tecnologia, eta’ media elevata e bassa scolarita’. E’ questo il profilo medio delle donne, provenienti da strutture di riabilitazione e socializzazione, a cui si rivolgono i corsi di formazione realizzati da ‘futuro@lfemminile’ (progetto di Microsoft Italia per le donne, realizzato in collaborazione con Accenture, Assicurazioni Generali e Hewlett-Packard Italiana), in collaborazione con il Coordinamento nazionale delle comunita’ di accoglienza (Cnca) e la Fondazione Adecco per le Pari opportunita’. Il tour formativo e’ pensato per le donne che si affacciano nuovamente al mondo del lavoro in cerca di una seconda possibilita’, per accompagnarle nel delicato percorso di reinserimento, dall’offerta di strumenti informatici per ampliare le proprie competenze professionali all’affiancamento nell’orientamento e nella ricerca del lavoro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.