Non profit
G8: accordo sul clima, vittoria a met
Il G8 è arrivato a un documento senza cifre
di Redazione
Alla fine, forse, ce l’hanno fatta. Pare che gli otto big del G8 (Usa, Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia, Canada, Giappone e Russia) hanno raggiunto un compromesso sul clima. Al posto delle cifre che avrebbero voluto Sarkozy e la Merkel, però, nel testo sarebbe entrata una frase che dice della necessità di tagliare ”in modo sostanziale” le emissioni di gas ad effetto serra. Una mezza vittoria di Bush, anche se la Merkel parla di grande successo.
Russia e Usa si sono decisi ”prendere seriamente in considerazione” la decisione di Ue, Canada e Giappone di ridurre di almeno il 50% la quantita’ di emissioni entro il 2050.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.