Non profit

G8. Al via la riunione dei ministri di Giustizia e Interno

E' iniziata la due giorni a Roma sulla sicurezza

di Redazione

È iniziata la riunione dei ministri G8 della Giustizia e dell’Interno, in programma oggi e domani a Roma. «Criminalità organizzata» e «Temi migratori» sono i temi ai quali è dedicata la prima giornata. Alla riunione, presieduta dai ministri Angelino Alfano e Roberto Maroni, partecipano le 16 rappresentanze degli Stati membri e, come invitati, anche il commissario europeo, Jacques Barrot, il segretario generale di Interpol, Ronald Noble, il direttore esecutivo dell’Unodc (United Nations Office on Drugs and Crime), Antonio Maria Costa, il direttore Unicri (United Nations
Interregional Crime and Justice Research Institute) Sandro Calvani, e i ministri dell’Interno e della Giustizia della Repubblica Ceca, Paese che è presidente di turno dell’Unione europea. I lavori della riunione, ospitati nel Centro conferenze internazionali «Alcide De Gasperi», sono articolati in tre sessioni. Nella mattinata di oggi si affronterà il tema della «Criminalità organizzata» e si discuterà di lotta alle organizzazioni criminali transnazionali, con una particolare attenzione all’aggressione ai patrimoni criminali e alla cooperazione internazionale. Inoltre, sono previste discussioni sui temi del «Cybercrime» e sulla lotta al fenomeno della pedopornografia su Internet.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si avvierà la seconda sessione, dedicata ai «Temi migratori», dove verranno affrontati i problemi legati all’immigrazione illegale, alla tratta di esseri umani e all’integrazione degli immigrati nelle società di destinazione.
Sempre nel pomeriggio di oggi, nell’Aula magna della Cassazione, in piazza Cavour, è prevista un’occasione di riflessione alla memoria di Giovanni Falcone, nel decennale dell’avvio dei negoziati che portarono all’adozione della Convenzione di Palermo, ritenuta il primo e unico strumento a carattere universale di cooperazione nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale.
Domani, seconda e ultima giornata della riunione dei ministri G8 della Giustizia e dell’Interno, è prevista la terza sessione, articolata in due momenti: il primo, alle 9.30, dedicato al tema
«Sicurezza urbana», il secondo, alle 10.45, dedicato al tema «Lotta al terrorismo». Alle 13, a conclusione dei lavori, è in programma una conferenza stampa.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.