Economia
G8 e remissione debito: amarezza
Delusione per l'atteggiamento del governo riguardo alla questione del debito: parla Luca De Fraia
Dalla nostra inviata Carlotta Jesi
Delusione e amarezza per l’atteggiamento del governo italiano nei confronti della cancellazione del debito. La denuncia arriva da Sdebitarsi, la campagna italiana per la remissione del debito, che fa parte della coalizione internazionale Drop tha debt.
“Con il documento Debt relief and beyond il governo italiano dà per risolta la questione del debito, invece non è affatto così” dichiara da Genova Luca De Fraia, portavoce della campagna.
“Ci amareggia soprattutto la strumentalizzazione da parte dei governi dei Paesi ricchi di questioni di vitale importanza per la maggior parte degli abitanti del pianeta come la povertà, le malattie, il debito. E le soluzioni proposte sono suluzioni su misura per i Paesi ricchi, in modo da creare un ambiente favorevole ai propri interessi economici. Misure fatte dal Nord del mondo per il Nord”.
Sdebitarsi parteciperà ai due giorni di veglia e di preghiera, per dare una testimonianza diversa dallo scontro e dalla violenza.
Domani si terrà una conferenza stampa sulla cancellazione del debito con Bono, Jovanotti e Bob Geldof, che partecipano alla manifestazione come testimonial della campagna internazionale per il debito.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.