Non profit
G8, iniziato il vertice. Si parla di Africa
L’Ue ha proposto un miliardo di euro per aiutare i paesi in via di svluppo. Bocciata l’idea di Sarkozy di aprire il gruppo a Cina e India
di Redazione
È iniziato questa mattina nell’isola nipponica di Hokkaido il vertice dei capi di Stato e di governo degli otto paesi più indusrializzati (G8).
La prima sessione ufficiale sarà dedicata all’africa, ed è partita con una colazione di lavoro con i presidente di Algeria, Sudafrica, Senegal, Nigeria, Ghana, Etiopia e Tanzania, oltre ai responsabili di organizzazioni internazionali quali le Nazioni Unite, la Banca Mondiale e l’Unione Europea.
Il presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, ha proposto ai paesi del vecchio continente di creare un fondo di 1 miliardo di euro per sostenere l’agricoltura nei paesi in via di sviluppo.
Altri temi in agenda sono la questione della crisi alimentare, il cambiamento climatico e l’incremento del prezzo del greggio e delle materie prime.
Intanto è già stata bocciata la proposta del presidente francese, Nicolas Sarkozy, di allargare il gruppo del G8 ad altri cinque paesi industrializzati, tra cui Cina, Brasile e India.
Contrari alle nuove entrate sono gli americani e gli inglesi. «Penso» ha fatto sapere Sarkozy «che sia inutile discutere dei problemi del pianeta senza includere Cina e India, che contano 2,3 miliardi di abitanti».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it