Politica
Gallicchio, piccolo spazio di infinito
Posto a 731 metri sul livello del mare, Gallicchio conserva intatta limmagine di luogo di benessere, dove è possibile respirare unaria salubre, lontana dallinquinamento
Posto a 731 metri sul livello del mare, Gallicchio conserva intatta l?immagine di luogo di benessere, dove è possibile respirare un?aria salubre, lontana dall?inquinamento metropolitano, dove ancora si può trovare un ?piccolo spazio di infinito?. La presenza dei Basiliani a Gallicchio (Monastero di Santa Caterina) è storicamente provata, com?è certo che l?attuale paese intorno all?anno Mille esisteva con la denominazione latina Gallitium. Nel borgo medievale sono state ritrovate monete del III o secolo a.C., oggi custodite nel museo di Policoro.
Sapori: A Gallicchio si può assaporare la gustosissima pasta fatta in casa (Rascatiell, Ferriciell e Cinqdecite) condita con sugo di carne di maiale, di vitello; carni alla brace, pastorale nonché formaggi tipici locali di capra e di pecora (Canestraio di Moliterno). Ottimi i biscotti con semi di finocchio, conosciuti in tutta la regione.
Come arrivare: A3, uscita Polla-Val d'Agri, SS 598 fino in prossimità del Gran Hotel Apogeo
Da Potenza 96 km; Roma 423 km; Milano 968 km
Info: www.prolocogallicchio.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it