Economia
Gamma, onde positive per i minori con problemi psichiatrici
Qui Lombardia. Welfare sanitario, buone pratiche /2
di Redazione
Gamma è un punto di assistenza, rigenerazione, reinserimento e accoglienza per minori con problemi psichiatrici e le loro famiglie a Cremona . «Non c?era nulla di simile sul territorio», spiega Marzia Bassignani, coordinatrice degli educatori. Oggi il 50% dei 30 bambini in lista d?attesa è ancora fuori, ma in compenso, in soli tre mesi di attività, ne sono già stati accolti 5 a tempo pieno e gli altri entreranno a breve, fino a colmare la capienza massima di 15 posti disponibili. «Vista la richiesta altissima», continua la Bassignani, «abbiamo lasciato gratuito il mese di settembre, a ottobre abbiamo chiesto solo la metà della retta mentre da novembre è scattato la quota piena». Il centro è accreditato a contratto con l?Asl del Comune di Cremona e per ogni bambino assistito percepisce un contributo dalla Regione. Le attività? Dai laboratori d?arte alla musicoterapia, con 3 educatori, un neuropsichiatra infantile e un psicomotricista (regolarmente assunti) oltre a un musicoterapeuta e un maestro d?arte (collaboratori).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.