Non profit

Gas: debutta il nuovo sito

Sono già 161 in Italia i gruppi di acquisto solidale. Con il sito sarà più facile crescere ancora.

di Sara De Carli

Da un idea emersa a “terrafutura 2004” e dopo un lavoro durato alcuni mesi, è finalmente online il sito della rete nazionale dei Gruppi di Acquisto Solidale: www.retegas.org

Notizie aggiornate sul mondo dei GAS, gli appuntamenti, una ricca rassegna stampa, documenti e diverso altro materiale da scaricare (volantini, guide, presentazioni, ecc.). C’è anche una bibliografia essenziale sull’economia solidale. Ma soprattutto c’è l’archivio completo dei gruppi di acquisto solidale aderenti alla rete nazionale: si tratta di ben 161 gruppi e 2 reti intergas.

I coordinatori locali dei GAS possono inserire le notizie nel sito con un emplice editor online (è sufficiente farne richiesta all’indirizzo e-mail segnato in calce). A grande richiesta è stato anche attivato un forum – in aggiunta alla ormai storica mailing-list – che per ora comprende tre tematiche: quella generale sui GAS, le autosegnalazioni dei produttori e tutto ciò che è fuori argomento (off-topic).

Il sito è ospitato su web server Linux /Apache, sfrutta un database MySQL ed è basato sul sistema di gestione dei contenuti PostNuke: tutto
software open-source, secondo la filosofia del movimento.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.