Formazione
“Gatto pazzo”: primo caso in Svizzera
Come il morbo della "mucca pazza", anche quello felino è trasmissibile. L'animale è stato soppresso.
Primo caso di ‘gatto pazzo’ diagnosticato in Svizzera. L’animale colpito da encefalopatia spongiforme felina (Fse) e’ stato soppresso. Era nato nel ’96 nel Canton Vaud e probabilmente ha contratto il virus mangiando cibo infetto a base di midollo e ossa animali. A darne notizia e’ l’Ufficio federale di veterinaria (Ufv). Gli esperti precisano che, come il morbo della ‘mucca pazza’, anche quello felino e’ trasmissibile, ma non presenta pericoli per l’uomo. L’Ufv presuppone che il contagio, ”risalente a diversi anni, sia dovuto ad alimenti per gatti che contenevano cibo infetto”. La diagnosi e’ stata effettuata dall’universita’ di Berna, centro di riferimento nazionale per le encefalopatie spongiformi degli animali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.