Mondo

GAZA. Hamas: abiti islamici obbligatori nelle scuole pubbliche

«Un altro passo verso l'islamizzazione della società palestinese», contestano le opposizioni

di Redazione

Velo e galabìa obbligatori per le studentesse e divieto di insegnanti uomini nelle scuole femminili. Sono i due provvedimenti presi dal governo di Hamas per il nuovo anno scolastico, che ha preso il via ieri nella Striscia di Gaza, stando a quanto riporta oggi il quotidiano israeliano “Yedioth Ahronoth”.

Le oltre 250mila studentesse che frequentano le scuole pubbliche palestinesi dovranno indossare una galabìa (l’abito tradizionale lungo fino ai piedi) di colore blu scuro e un velo bianco per coprire i capelli. Hamas ha fatto sapere che il provvedimento «non intende essere un’imposizione ma un avvicinamento alla tradizione islamica».

Intanto gli attivisti per i diritti civili polemizzano contro questa decisione, che considerano come un ulteriore passo verso l’islamizzazione della società palestinese, dopo che nei mesi scorsi le autorità di Gaza avevano imposto l’abbigliamento tradizionale anche per le donne avvocato che esercitavano la professione davanti alla corte. 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.