Welfare
Gb, i diritti umani si difendono con il videogame
Il gioco umanitario inventato dal portale inglese www.saddleup.co.uk/liberalinternational
di Redazione
Pronto a provare l’influenza che i videogiochi possono avere sui propri consumatori, un web master inglese ha deciso di mettere on line il videogame per la difesa dei diritti umani. L’esperimento, utilizzabile da tutti visitando il portale www.saddleup.co.uk/liberalinternational, prevede la vittoria solo nel caso il giocatore abbia provato di essere in grado di fornire un’adeguata libertà d’espressione al mondo in cui vive. Se ad esempio all’attuale segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon viene riaffidata la Dichiarazione dei diritti umani, stilata dalla stessa Organizzazione che rappresenta, il giocatore guadagna 100 punti. Tanto vale nella realtà virtuale l’importante compito svolto dal successo di Kofi Annan.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.