Famiglia

General Electric propone il videogioco che aiuta i bambini

Si chiama Toy Lab. Per ogni player l’azienda donerà 5 dollari alla Fondazione Toys for Tots

di Redazione

È nato “Toy Lab”, il nuovo videogioco on line creato dal GE Global Research, il Centro di ricerca di General Electric, che permetterà a bambini e adulti di improvvisarsi elfi e aiutare così Babbo Natale nella preparazione dei doni da caricare sulla sua slitta hitech.
I regali di questo Natale saranno ancora più originali e tecnologici. Grazie a “Toy Lab” la preparazione dei giocattoli diventa hi-tech e interattiva: andando sul sito, i giocatori potranno infatti cimentarsi ad abbinare i doni tradizionali del Natale alle più recenti tecnologie ideate da GE.
La classica macchinina giocattolo potrà correre ancora più veloce e rispettare l’ambiente se abbinata alla tecnologia brevettata da GE per i motori ibridi (Hybrid Drivetrain System). Nel laboratorio degli elfi di “Toy Lab” potrà anche accadere che il Vscan, il rivoluzionario ecografo di GE grande come un i-Pod, diventi parte integrante della classica valigetta del dottore o che la tecnologia GE Brain renda il gioco del cane-robot più “intelligente”. Mentre slitta e snowboard saranno più sicuri grazie al rivestimento idrorepellente e al composto in fibre di carbonio ideati da GE. E per far brillare ancora più luminosa la stella di Natale per l’albero, gli elfi potranno abbinarla alle luci OLED autoricaricabili ideate da GE.
Inoltre, facendo gli abbinamenti gioco-tecnologia il più rapidamente possibile, ogni giocatore potrà guadagnare punti online: per ogni 1000 elfi-giocatori che pubblicheranno il loro punteggio sulla pagina facebook “Edison’s Desk”, General Electric donerà 5 dollari alla Fondazione “Toys for Tots” che regala giochi ai bambini più sfortunati.
Accedere a Toy Lab è semplice. Basta connettersi al sito per entrare immediatamente a far parte della squadra degli elfi di Babbo Natale e sfidarsi in una gara di velocità per aggiungere ai giochi “un pizzico di magia” grazie alle nuove tecnologie GE.

 

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.