Cultura

genitori, contro la drogaserve una lingua nuova

prevenzione I consigli di Riccardo Gatti alle famiglie

di Redazione

Genitori e insegnanti devono «imparare a leggere e scrivere» una nuova lingua: quella dei nuovi media, dove le droghe sono beni di consumo al pari di tutto il resto. È il messaggio che Riccardo Gatti, direttore del dipartimento Dipendenze dell’Asl Città di Milano, ha lanciato al workshop milanese Scelgo io!.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.