Famiglia
“Genitori si diventa”, l’incontro
Le associazioni familiari si incontrano a Bologna il 21 novembre
di Redazione
Il variegato mondo associativo per le adozioni si incontra a Bologna (presso la sezione Gsd) il 21 novembre prossimo. L’obiettivo è porre la basi per un possibile dialogo, una voce compatta capace di affrontare, con convinzione, le difficili sfide che aspettano quei genitori che decidono di intraprendere questo percorso.
“Solo una rappresentatività alta può oggi consentire di essere parte attiva nei rapporti con le istituzioni, con gli Enti autorizzati, con i tribunali – spiega Antonio Fatigati, Presidente dell’Associazione Genitori si diventa, promotrice dell’incontro – La denuncia dei malfunzionamenti di alcuni aspetti dell’adozione internazionale e nazionale, o dell’affido, o di altri istituti intermedi (come l’adozione mite) richiede una voce potente, che faccia sentire davvero la presenza delle famiglie che hanno deciso di rendersi disponibili per una genitorialità ulteriore e diversa rispetto a quella biologica”.
L’Associazionismo è concentrato soprattutto al centro-nord e si caratterizza per una ampia frammentazione sul territorio nazionale. Di solito è a “conduzione familiare”, ha origine dall’esperienza personale di una o più coppie adottive. Apprezzato dai servizi locali, che vedono nell’associazionismo una buona opportunità per le coppie che si avvicinano all’adozione o che hanno già adottato, raramente va oltre i confini locali: “Malgrado una significativa comunanza sulle ragioni che spingono a realizzare un’Associazione e sulle attività svolte – continua Fatigati – in questi anni non è mai stato portato a compimento un percorso di individuazione di obiettivi comuni, che, nel rispetto delle singole specificità, consenta di parlare con voce unica sui temi più importanti”.
L’incontro del 21 è un passaggio importante per l’associazionismo familiare che si incontra per la prima volta per parlare della visione del mondo dei minori con cui si opera, della relazione con i servizi, della presenza nei livelli istituzionali, della difficoltà nelle relazioni con i mass media locali e nazionali. Un incontro per riflettere sui possibili punti di contatto e sulle strategie per amplificare le proprie voci.
Ecco le associazioni che, ad oggi, hanno aderito all’incontro:
Associazione Genitori di cuore
Coordinamento amici dell’adozione
Dalla parte dei bambini
Genitori si diventa
Genitoriche
Il filo di Arianna
La gabbianella e altri animali
Le radici e le ali
Associazioni Zorba
Bambini sotto la neve
AFAIV di Varese
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.