Welfare
Genova: comune e provincia contro la tratta degli esseri umani
L'iniziativa nell'ambito del progetto "Emergendo"
di Redazione
Provincia e Comune di Genova insieme alla Federazione Regionale Solidarieta’ e Lavoro, nell’ambito del progetto europeo ”Emergendo: dal sommerso all’inclusione socio-lavorativa delle donne vittime di tratta”, hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa che promuove una collettiva collaborazione per aiutare coloro che vogliono uscire dalla spirale dello sfruttamento. Al progetto aderiscono le Province di Genova, Pisa, Torino, Ascoli Piceno,Teramo e i loro partner locali, pubblici e privati. Il nuovo protocollo si propone di attivare una sinergica collaborazione sul territorio provinciale con tutti gli aderenti al consiglio territoriale per l’immigrazione, in particolare con la Questura di Genova, con le organizzazioni sindacali (Cgil Cisl, Uil e Ugl) e con l’Uplmo, Ufficio Provinciale del Lavoro e Massima Occupazione. In particolare si e’ chiesto ai soggetti di collaborare nel fornire le necessarie informazioni a tutti coloro che vogliano uscire dalla spirale dello sfruttamento. Le organizzazioni aderenti al consiglio si impegnano quindi a segnalare eventuali situazioni di tratta di esseri umani al numero verde dedicato, 800290290, affinche’ possa attuarsi la presa in carico e l’inserimento nei percorsi di integrazione sociale
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.