Welfare
Genova: la seconda volta dei ragazzi del Marassi
I detenuti del carcere di Marassi di Genova tornano per il secondo anno sul palcoscenico con il nuovo spettacolo: "Sono felice per te"
di Redazione
La rappresentazione teatrale verra’ rappresentata il 5 e 6 ottobre prossimi alle 20.30 al Teatro della Corte. Dopo il successo di “Scatenati”, opera andata in scena il maggio scorso presso il Teatro Modena, i detenuti continuano ad esprimersi con una nuova storia ancora una volta ideata da loro stessi e rappresentata per la regia di Sandro Baldacci.
“Sono felice per te” mantiene la struttura corale e musicale dello spettacolo dell’anno scorso e nasce dal lavoro svolto in piu’ di un anno di laboratorio teatrale nel quale undici studenti-detenuti si sono preparati lavorando fianco a fianco sia con professionisti dello spettacolo sia con studenti del Dams (Dipartimento per l’Arte, la Musica e lo Spettacolo) dell’Universita’ di Genova. Nell’ambito di quest’iniziativa i detenuti hanno partecipato a tutte le fasi della realizzazione del progetto: dalla drammaturgia alla scenografia, dalla progettazione del manifesto pubblicitario alla costruzione delle scene.
“Quest’iniziativa rappresenta un autentico momento di integrazione tra il mondo della reclusione e il tessuto sociale – sostiene Dino Bonaccorsi, presidente del Dams – soprattutto nel momento della rappresentazione dello spettacolo, quando detenuti e pubblico s’incontreranno a teatro”. “Sono felice per te” verra’ replicato negli stessi giorni alle ore 11 per permettere ad intere scuole o singole classi di assistere allo spettacolo a cui seguira’ un dibattito con i detenuti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.