Famiglia

George Soros lancia l’Iraq Revenue Watch

È un organismo che monitorerà il business del petrolio nel Paese.

di Carlotta Jesi

George Soros, il finanziere filantropo che nelle scorse settimane era stato molto critico sul modo in cui gli Stati Uniti stanno gestendo la ricostruzione dell’Iraq emarginando l’Onu, è passato dalle parole ai fatti.

L’Open society institute, l’organizzazione non profit che Soros ha creato per promuovere la democrazia e lo sviluppo, ha deciso di costituire l’Iraq Revenue Watch. Un programma di monitoraggio del nuovo governo del petrolio iracheno. Obiettivo: verificare che il petrolio sia amministrato in maniera trasparente e che, dei suoi guadagni, beneficino i civili iracheni oltre che le aziende americane.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.