Non profit

Georgia, l’Osce invia 20 osservatori militari

Nei prossimi giorni ne arriveranno altri 80, ma le trattative vanno avanti per aumentarne il numero

di Redazione

L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce) è pronta ad inviare già oggi 20 osservatori militari in Georgia. È quanto ha riferito il ministro degli Esteri finlandese e presidente di turno dell’Osce, Alexander Stubb, al suo arrivo alla riunione straordinaria dei capi della diplomazia della Nato a Bruxelles.

Stubb ha quindi riferito che a questo primo gruppo di osservatori se ne aggiungeranno altri 80 «nei prossimi giorni». Ieri, il consiglio permamente dell’Osce, con sede a Vienna, non è riuscito a trovare un accordo per aumentare il numero degli osservatori in Georgia ma i colloqui proseguono. «Le trattative sono ancora in corso, ma confido di avere presto una buona notizia da Vienna», ha spiegato il capo dell’Osce.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.