Non profit
Georgia, Mosca si dice rammaricata per rottura rapporti
Il ministero degli esteri russo invita la Nato a non mettere in atto un braccio di ferro per non arrivare a «conseguenze irreversibili»
di Redazione
Mosca auspica il mantenimento delle relazioni diplomatiche con la Georgia. «Il ministero degli Esteri della Georgia ci ha informati della loro decisione di ridurre i contatti diplomatici e di richiamare gran parte del personale presso la loro ambasciata a Mosca. Si tratta di una decisione di cui ci rammarichiamo, in quanto condiseriamo fondamentale, tenuto conto delle circostanze attuali, mantenere aperti i contatti diplomatici», ha commentato un portavoce del ministero degli Esteri russo, Andrei Nesterenko, durante un incontro con la stampa a Mosca.
Nesterenko ha quindi lanciato l’ennesimo monito alla Nato, parlando di «conseguenze irreversibili» nel caso in cui l’Alleanza Atlantica voglia spingersi in un braccio di ferro con Mosca. «Riteniamo necessiaro ribadire che uno scontro tra Nato e Russia, alla luce delle pressioni che sono state esercitate nei nostri confronti, è del tutto inaccettabile e può produrre conseguenze irreversibili per il clima politico-militare e la stabilità del continente», ha aggiunto Nesterenko.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.