Non profit

Georgia, Russia punta il dito contro Carla del Ponte

Il viceambasciatore presso la Nato accusa la giustizia internazionale di non aver voluto vedere le atrocità di Tbilisi

di Redazione

«È vergognoso che quando era procuratore capo del Tribunale penale internazionale dell’Aia, Carla Del Ponte, abbia chiuso gli occhi sugli gli atroci eventi che si sono verificati in Ossezia del Sud e che adesso sono evidenti per tutti».

Lo ha detto il vice ambasciatore russo presso la Nato, Ivan Soltanovskiy, rispondendo a una domanda sul ruolo della giustizia internazionale nel Caucaso. «Il popolo dell’Ossezia del Sud è molto cosciente di questo», ha aggiunto l’ambasciatore nel corso di un incontro con la stampa a Bruxelles.

La Russia accusa Tbilisi di aver compiuto un vero e proprio genocidio in Ossezia del Sud paragonando il presidente Mikhail Saakashvili a dittatori del calibro di Hitler e Mussolini. A chi chiedeva se Mosca intendesse garantire la protezione della minoranza georgiana presente in Abkhazia e Ossezia del Sud, Soltanovskiy ha osservato che questo «presuppone il fatto che questa minoranza sia in pericolo. E questo non è il caso. Comunque» ha concluso «la domanda va posta alle autorità delle due nuove repubbliche».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.